Skip to content

GAMMANI' Centro specialistico per la Dislessia

Centro accreditato dalla Regione Marche per l’Eccellenza per la diagnosi e la certificazione DSA

  • HOME
    • HOME
    • Unico Centro nelle Marche convenzionato Anastasis
    • Il Centro Gammanì per la Dislessia
    • I bambini/ragazzi con DSA incontrano numerosi ostacoli sia nella scuola che nella vita quotidiana.
    • PROGETTO DI SCREENING scuola primaria per la PREVENZIONE DEI DISTURBI DELL ‘APPRENDIMENTO DI LETTURA E SCRITTURA .
    • GUIDA INFORMATIVA DSA
    • Ambulatorio Multispecialistico per DSA BES ADHD
    • Cosa facciamo
    • La nostra storia
    • Come destinare il 5×1000
  • LA DISCALCULIA
    • GAMMANI’ mette a disposizione dei propri ragazzi il nuovo software Anastasis creato per rispondere ai problemi della discalculia.
  • MUSICA e DISLESSIA
  • DOPOSCUOLA SPECIALISTICO PER DSA Il Doposcuola specialistico per ragazzi DSA si pone l’obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l’autonomia nello studio e nel l’acquisizione di competenze, strategie, consapevolezza.
  • SISTEMA GAMMANI’
  • GAMMANI’ ti aiuta a risolvere i problemi di dislessia e discalculia
  • Il Circle Time
  • PROPOSTE PER DSA e BES
  • INIZIATIVE
    • 27 OTTOBRE 2017 – ore 16.00 Convegno sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e l’inclusione scolastica
    • ESAMI DI STATO: certamente impegnativi per tutti, particolarmente per chi ha Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA)
    • Ricomincia la Scuola
    • Natale compiti delle vacanze ? Nessun problema noi ci siamo.
    • In estate abbiamo pensato anche ai più piccoli. INGLESE ?! UN GIOCO DA …..BAMBINI!
    • CAMPUS ESTIVO 2017 per bambini e ragazzi con DSA, scuole primaria e superiore. Per informazioni 3477577489
    • ESTATE Gammani – IMPARIAMO CON METODO: Compiti estivi e non solo.
    • 8 OTTOBRE 2016 Prima Giornata Nazionale della DISLESSIA
    • I nostri progetti
    • A settembre la cooperativa Gammanì aprirà uno sportello anche nel capoluogo dorico.
    • Giugno 2016 Conferenza Internazionale Connecticut (USA)
    • Ottobre 2015 Congresso Naz. AIRIPA
    • Luglio 2015 Summer Camp AP-PRENDO
    • Giugno 2015 Conferenza Internazionale OSLO
    • 28-02-2015 Dislessia: Dalla Confusione Alla Comprensione – Agugliano
    • 18-02-2015 Conferenza DSA Falconara (AN)
    • 09-08-2014 L’Ancona Calcio per la Dislessia
    • Il Prof. Giacomo Stella, maggior esperto in Italia di dislessia e DSA, smonta la tesi sulle troppe o false diagnosi di dislessia.
  • TUTELE e documenti utili
    • Documenti Scaricabili
    • Circolare del Ministero Trasporti per esame patente guida dei candidati con dsa
    • Legge n. 170 del 8 ottobre 2010 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico
    • Indennità di frequenza per i DSA, Legge 289/90
    • Accordo su “Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei diagnostica dei disturbi specifici di apprendimento (DSA)”
    • Dislessia: quale tutela?
    • Dislessia e Dsa: diritti e tutele per studenti. Un limite da superare
    • DIDATTICA INCLUSIVA e REFERENTE di ISTITUTO per i DSA
  • Patente di guida A1 – A e B per dislessici.
  • Dislessici famosi (e veri geni) nella storia di tutti i tempi.
  • Screening gratuito per DSA
  • DSA, le spese possono essere portate in detrazione. Il punto 2 del Provvedimento specifica che il soggetto interessato, sia minorenne che maggiorenne, deve essere in possesso di un certificato medico rilasciato: dal Servizio Sanitario Nazionale, o da specialisti o strutture accreditate
  • LA SCELTA DEL 5X1000
    • Come destinare il 5×1000
  • DOVE SIAMO
  • CORSO di FORMAZIONE per GENITORI
  • CONTATTI
  • CENTRO ESTIVO 2019
  • 8 Novembre 2019 Seminario “Centro Pergoli” Falconara M.ma SCUOLA: L’inclusione al centro della didattica
  • Gli studenti con DSA sono intelligenti e possono studiare con profitto se imparano come farlo. DSA e Metodo di studi. Una strategia flessibile per lavorare in autonomia.

8 Novembre 2019 Seminario "Centro Pergoli” Falconara M.ma SCUOLA: L'inclusione al centro della didattica

8 Novembre 2019 Seminario "Centro Pergoli” Falconara M.ma  SCUOLA: L'inclusione al centro della didattica

Portiamo l'inclusione al centro della didattica . L’inclusione scolastica deve essere un principio fondamentale della scuola e come è possibile realizzarla nel concreto! Iscrizione piattaforma Sofia gratuita , cercare il corso , ID 37229

DSA, le spese possono essere portate in detrazione. Il punto 2 del Provvedimento specifica che il soggetto interessato, sia minorenne che maggiorenne, deve essere in possesso di un certificato medico rilasciato: dal Servizio Sanitario Nazionale, o da specialisti o strutture accreditate

DSA, le spese possono essere portate in detrazione.  Il punto 2 del Provvedimento specifica che il soggetto interessato, sia minorenne che maggiorenne, deve essere in possesso di un certificato medico rilasciato: dal Servizio Sanitario Nazionale, o da specialisti o strutture accreditate

Fra le novità della Legge di Bilancio 2018 c’è senza dubbio da sottolineare quella relativa alla possibilità di portare in detrazione (senza limiti di importo) nella misura del 19% dalla dichiarazione dei redditi 2019, le spese sostenute dal 1° gennaio...

Gli studenti con DSA sono intelligenti e possono studiare con profitto se imparano come farlo. DSA e Metodo di studi. Una strategia flessibile per lavorare in autonomia.

Gli studenti con DSA sono intelligenti e possono studiare con profitto se imparano come farlo.  DSA e Metodo di studi.  Una strategia flessibile per lavorare in autonomia.

Alcune ricerche hanno evidenziato che ai DSA si accompagnano stili di apprendimento e altre caratteristiche cognitive specifiche che è importante riconoscere per la predisposizione di una didattica personalizzata efficace. Gli studenti con DSA sono intelligenti e possono studiare con profitto...

DOPOSCUOLA SPECIALISTICO PER DSA Il Doposcuola specialistico per ragazzi DSA si pone l'obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l'autonomia nello studio e nel l'acquisizione di competenze, strategie, consapevolezza.

DOPOSCUOLA SPECIALISTICO PER DSA  Il Doposcuola specialistico per ragazzi DSA si pone l'obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l'autonomia nello studio e nel l'acquisizione di competenze, strategie, consapevolezza.

Durante ogni sessione di lavoro sono chiamati a portare i compiti da svolgere , sapendo che non è importante " finire i compiti " ma piuttosto trovare metodi e strategie per poter " affrontate i compiti in autonomia " cercando di...

Giacomo Stella e il corsivo a scuola

La Discalculia

Dislessia Scuola Famiglia

“Lettera di un bambino dislessico alla maestra”

Mika: “Problemi a scuola ma c’è sempre soluzione”. Il suo messaggio e il commento del Prof.Stella

Il maestro Taare zameen par spiega ai suoi alunni dei dislessici famosi come Einstein, Leonardo da Vinci e Edison.

Intervista a Giacomo Stella sugli strumenti compensativi. Non aspettare troppo per aiutarlo nella scuola.

Dislessia: Cos’è? Come si manifesta? Cosa non è?

Dislessia… intervistati ragazzi e adulti

La dislessia raccontata da un dislessico: Giacomo Cutrera

Facebook

GAMMANI’ per la dislessia

I nostri sostenitori

Rotary Falconara    baldoni liquori

Copyright. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes